L’estate scorsa, approfittando della nostra tappa fissa in quel di Principina a Mare, abbiamo deciso di esplorare alcuni borghi dell’entroterra meno conosciuti della Maremma, ma ricchi di fascino e storia. Lontani dalle folle e immersi nella natura, Magliano in Toscana, Montemerano e l’Abbazia di San Bruzio si sono rivelati vere e proprie gemme tutte da scoprire. Prima Tappa: Magliano in Toscana Il nostro itinerario è iniziato a Magliano in Toscana, un borgo medievale circondato da possenti...
Continue Reading
L’Isola d’Elba rappresenta da sempre un luogo incontaminato ricco di storia e di spiagge cristalline dove è facile perdersi. Ma l’Elba non è soltanto questo, è 147 chilometri di costa spalmati tra i comuni dell’Isola che sanno raccontare la personalità di questi luoghi in cui si alternano paesaggi marini e vegetazione. Storia, cultura e bellezze naturali sono i motivi per i quali quest’isola è da sempre una delle preferite per le vacanze estive, sia dai turisti...
Continue Reading
Siete alla ricerca di un'idea per una gita fuori porta di una giornata, facilmente raggiugibile da Firenze, Siena o Roma? Venite con me a scoprire cosa vedere a Monte San Savino, un borgo medievale situato nel cuore della Val di Chiana, in provincia di Arezzo Questo borgo venne fondato nel XII secolo come avamposto strategico e ha poi attraversato secoli di storia tumultuosa, passando di mano tra varie famiglie nobili e subendo gli alti e bassi...
Continue Reading
Sono appena tornata da una vacanza nel comprensorio sciistico del Monte Civetta, precisamente in Val Fiorentina. Se siete alla ricerca di una destinazione per una vacanza sulla neve con la vostra famiglia, con un ottimo compromesso tra piste da sci, panorami e costi, questa zona fa al caso vostro. Il comprensorio sciistico del Monte Civetta comprende alcune delle località più rinomate delle Dolomiti, ognuna con il suo carattere unico e la sua bellezza intrinseca. Tra queste,...
Continue Reading