#10domandeperunviaggio: scoprire la Thailandia con consapevolezza

Oggi parleremo di una meta a cui sono molto legata: vi porterò infatti a scoprire la Thailandia con consapevolezza! Cosa vuol dire?

Quando ho aperto questo blog e di blogging non ne sapevo nulla, ho parlato dei viaggi che un giorno avrei voluto rifare e delle persone e i luoghi che mi avevano lasciato un segno durante i miei viaggi. E la Thailandia era assolutamente tra le mete dove un giorno sarei voluta tornare, perchè mi è entrata e rimasta davvero dentro grazie al sorriso e l’accoglienza avuta dalle persone, che due anni dopo lo tzunami, sorridevano alla vita, grati di essere scampati ad una tragedia così grande e grati a noi turisti per essere lì con loro. Ho conosciuto una cultura nuova e ho visto realtà e luoghi che non avrei immaginato. Ecco perchè quando Alessandra mi ha proposta di rispondere alle mie #10domandeperunviaggio parlandomi proprio della Thailandia, ne sono stata davvero entusiasta!

Continue reading “#10domandeperunviaggio: scoprire la Thailandia con consapevolezza”

I nostri consigli per visitare il Museo degli Innocenti con i bambini

Da quando mio figlio frequenta la scuola materna, ci siamo avvicinati alle visite nei musei della nostra città, Firenze. Questa volta ne abbiamo scelto uno speciale che merita, a mio giudizio, più attenzione nei racconti e nelle spiegazioni essendo stato per oltre sei secoli un luogo simbolo per l’assistenza all’infanzia. Voglio quindi darvi, sulla base della nostra esperienza, un pò di consigli per visitare il Museo degli Innocenti con i bambini.

Continue reading “I nostri consigli per visitare il Museo degli Innocenti con i bambini”

In Toscana con i bambini: scoprire la Valdinievole

Oggi voglio raccontarvi di una bella giornata trascorsa a fare i turisti nella nostra Toscana a scoprire la Valdinievole, una zona della provincia di Pistoia al confine tra le province di Firenze e Lucca, che possiede famosi centri termali, natura autentica, grotte sotteranee e bellissimi borghi medioevali. Resa famosa da due testimonial d’eccezione, Leonardo da Vinci e Pinocchio, la Valdinievole offre moltissime attività da fare con i bambini. Anche quest’anno, ad esempio, per la seconda volta, si è svolta l’Open Week, una manifestione che ha visto l’apertura straordinaria di ville, castelli e musei, visite guidate gratuite, eventi culturali, degustazioni, itinerari cicloturistici e a cavallo, trekking e tanto altro ancora, per un totale di oltre 350 appuntamenti disseminati tra 12 comuni.

Continue reading “In Toscana con i bambini: scoprire la Valdinievole”

#10domandeperunviaggio: inseguendo l’aurora boreale in Lapponia

Siete mai stati in Lapponia? Quanti di voi sognano di vedere l’aurora boreale in Lapponia? Io ci sono andata vicina tanti anni fa, quando ho trascorso un periodo della mia vita universitaria in Svezia e spero un giorno (non appena riesco a convincere il marito a sfidare quelle temperature) di poter vivere questa bellissima ed emozionante esperienza.

Nel frattempo, ho chiesto ad Elisa, grande appassionata dell’Artico e di tutto ciò che riguarda questi splendidi posti, di parlarci della sua esperienza attraverso le #10domandeperunviaggio!

Continue reading “#10domandeperunviaggio: inseguendo l’aurora boreale in Lapponia”