Bo-Kaap: il quartiere più colorato di Cape Town

Stavo mettendo in ordine le foto del nostro viaggio in Sudafrica e in assoluta controtendenza mi sono persa tra i colori delle (decine) di foto che ho scattato a Bo-Kaap, il quartiere più colorato di Cape Town.

In assoluto contrasto con la modernità delle vie adiacenti e molto diverso da quanto avevamo visto fino ad allora, ci siamo ritrovati catapultati in questo quartiere di origine malese, persi tra i colori sgargianti delle sue case.

BoKaap-il quartiere più colorato di citta del capo

Bo-Kaap è una ex township situata ai piedi del Signal Hill, una delle due vette che sovrasta Città del Capo e si trova a 10 minuti a piedi dal centro della città. Non importerà avere in mano nessuna cartina per capire di essere arrivati nel quartiere!

Noi abbiamo parcheggiato l’auto nella parte alta e siamo scesi a piedi, calandoci in un micromondo multiculturale scandito dai colori delle moschee e delle sue casine basse col tetto piatto, ammassate l’una all’altra senza nessuno spazio aperto tra loro.

BoKaap-il quartiere più colorato di citta del capo

Se siete fortunati, e noi lo siamo stati, il cielo limpido e turchese farà da cornice ai colori saturi delle case, alle perfette geometrie scandite dalle porte, dalle finestre e dalle scale che entrano fin dentro le case.

Sul perchè le case siano state dipinte così, ho letto molte storie. In realtà trattandosi di una ex-township, dopo la fine dell’apartheid, i Bo-Kaapers hanno fatto proprie queste abitazioni dipingendole di colori vivaci, sia perchè si trovarono costretti ad usare le vernici più economiche sia come celebrazione della libertà ritrovata.

Negli anni successivi il quartiere ha acquistato fama e anche i non musulmani hanno iniziato a vivere in Bo Kaap tanto da farlo essere molto ricercato anche dai bianchi sudafricani.

Personalmente mi sono persa con la mia reflex tra queste vie, perchè da un lato la geometria e dall’altra la saturazione dei colori, mi hanno stregata!

L’unica pecca è stata che la maggior parte delle strade è percorribile in auto e ce ne sono tantissime parcheggiate. Ma non disperate perchè la centralissima Chiappini street è completamente sgombra  e avrete modo di sbizzarirvi cercando di tuffarvi voi stesse nei colori, come ho fatto io!

BoKaap-il quartiere più colorato di citta del capo

Noi abbiamo visitato Bo-Kaap nel giorno della vigilia della Festa musulmana del Sacrificio. Ce lo aveva preannunciato un buffo ometto che si è proposto a guardia della nostra auto, indicandoci le pecore che erano state portate in un grande cortile nella parte alta del quartiere. Ed effettivamente camminando tra le vie del quartiere, abbiamo percepito l’aria di festa: negozi e ristoranti chiusi e un grande via vai dalle case dove ci si preparava per questa giornata di festa.

Peccato solo che essendo giorno di vigilia, anche i ristoranti erano chiusi, in particolare quello segnalato dalla nostra inseparabile Lonely che a leggere la recensione e a vederlo da fuori, ci ha lasciato con l’acquolina in bocca 😉

Ora vi lascio qualche altra foto di Bo-Kaap, in quartiere più colorato di Città del Capo e forse del mondo e, vi confesso, avrei voluto pubblicarle tutte!!

BoKaap-il quartiere più colorato di citta del capo

BoKaap-il quartiere più colorato di citta del capo

#10domandeperunviaggio: un’inarrestabile voglia di Giappone

Non so voi ma questa estate, tutti sembrano partiti per il… GIAPPONE! Sulla mia bacheca di Facebook e Instagram, durante il mese di agosto ho visto tantissimi in partenza e poi in giro per questo paese. Cosa sarà successo? Un’inarrestabile voglia di Giappone deve aver avuto la meglio su moltissime persone e, non vi nascondo che anche io ho una curiosità in crescita per questo paese sicuramente ricco di contraddizioni, tanto diverso dal nostro modo di vivere. 

Continue reading “#10domandeperunviaggio: un’inarrestabile voglia di Giappone”

Se il bagaglio non arriva? Ecco i nostri trucchi per non trovarsi impreparati

Mancano pochi giorni alla nostra partenza per il Sudafrica e siamo in piena organizzazione bagagli. Perciò come per ogni volo, soprattutto intercontinentale, ci ritroviamo col solito dilemma: e se il bagaglio non arriva?
Purtroppo è successo e succederà altre volte e quando capita al rientro chissenefrega. Meno peso da mettere in macchina e riportare a casa, meno panni da lavare tutti insieme e più tempo per smaltire la depressione da rientro.

Continue reading “Se il bagaglio non arriva? Ecco i nostri trucchi per non trovarsi impreparati”

In Sudafrica con i bambini: tutto quello che c’è da sapere

Eccoci arrivati ad Agosto. ovvero il mese delle partenze per eccellenza. Ovviamente anche la nostra, anche se dobbiamo aspettare la seconda metà del mese e quest’anno per un M-eta elettrizzante, quanto impegnativa, sicuramente tanto sognata e che ha avuto bisogno di una certa attenzione e organizzazione: il Sudafrica.

Vista la meta, ho pensato di raccontarvi come preparare un viaggio in Sudafrica con i bambini raccontandovi tutto quello che c’è da sapere prima di partire.

 

Continue reading “In Sudafrica con i bambini: tutto quello che c’è da sapere”